FAQ

In questa sezione è pubblicato l'elenco delle domande più frequenti poste sul progetto "Uni.ON - Accendi il tuo futuro". Sono consultabili liberamente e potrebbero essere aggiornate nel corso delle settimane.
Per candidarti devi anche essere residente in Italia, avere un ISEE 2024 ≤ €22.000 e aver conseguito una votazione media al termine del 3 e del 4° anno di almeno 7/10.
Sono ammesse all’iniziativa le classi di laurea triennali da 180 CFU in ambito STEM ed economico: scarica il bando per scoprire nel dettaglio quali sono.
Il form di candidatura deve essere compilato in tutte le sue parti. Inoltre per valutare il rispetto dei requisiti di partecipazione al bando, è obbligatorio presentare la certificazione ISEE e sono richieste obbligatoriamente anche le pagelle del 3° e del 4° anno scolastico per verificare la corretta indicazione del voto medio di terza e quarta superiore. È facoltativa invece la lettera di referenza di un docente, ma se ce l’hai concorrerà a farci capire chi sei 😊
No, il bando “Uni.ON – Accendi il tuo futuro” alla sua prima edizione pilota si rivolge esclusivamente a ragazzi e ragazze che frequentano il 5° anno di scuola superiore in un Istituto statale italiano in Lombardia e Campania.
Per selezionare i primi 100 studenti per Regione che accederanno alla Winter School, la Commissione valutatrice esaminerà: la certificazione ISEE; il curriculum scolastico pregresso; la lettera motivazionale; l’eventuale lettera di segnalazione di un docente.
Nella seconda fase del processo, la Commissione valutatrice selezionerà i 70 vincitori delle borse di studio tra gli studenti che avranno superato l’esame finale della Winter School. Nella selezione dei vincitori la Commissione valuterà la partecipazione e l’ingaggio durante la Winter School nonché i risultati dell’esame finale previsto al termine della stessa.
Si tratta di un percorso di potenziamento e accompagnamento finalizzato anche ai test di ingresso all’Università, previsto durante il 5° anno scolastico tra dicembre 2024 e aprile 2025, preliminare all’assegnazione delle borse di studio. Dovrai seguire nella regione in cui frequenti la scuola superiore 80 ore di lezioni (obbligo di frequenza 80%) in presenza e online fuori dall’orario scolastico, tenute da docenti universitari per potenziare le competenze necessarie nelle aree di logica, matematica, statistica e scienze (fisica, chimica, biologia, differenziate per intenzione di iscrizione). Al termine della Winter School è prevista una valutazione finale che concorrerà alla selezione dei 35 vincitori per ciascuna regione.
Certo. Puoi frequentare qualunque università statale in Italia per i corsi di laurea ammissibili al bando.
No, non ci sono vincoli assoluti. Puoi usare la borsa di studio per coprire i costi universitari, ma anche per progetti personali futuri. Vogliamo valorizzare la capacità di sognare e di realizzare il tuo percorso verso l’autonomia!
Sì, se sarai tra chi si aggiudica una borsa di studio Uni.ON, ti sarà richiesto di aprire un conto personale qualora non lo avessi già. Le borse di studio non saranno erogate su conti di altre persone o conti cointestati.